Homepage
“Che la tua "orchestra" stia suonando un'allegra marcia
o una ballata malinconica, ricorda:
la tua melodia è unica e preziosa, sempre.
Inizia oggi ad ascoltarla e amarla.”
fra Stefan
Avvisi Collaborazione Pastorale
ORA LEGALE: S. Messa feriale alle ore 19.00 in S. Lucia. Orari festivi restano invariati.
Domenica 30 marzo:
- A Lignano, Festa diocesana dei Ragazzi.
Mercoledì 2 aprile:
- Alle ore 20.30 in Duomo, incontro itinerante quaresimale per comprendere meglio la Resurrezione: "La croce e la speranza”, con filmati, immagini e musica.
Giovedì 3 aprile:
- Dalle ore 17.00 alle ore 18.00 in Santuario, Adorazione Eucaristica.
- Alle ore 19.00 in Duomo, S. Messa in lingua friulana per ricordare la “Fieste de Patrie” e il patriarca Bertrando. Sospesa la messa in S. Lucia.
Venerdì 4 aprile:
- Alle ore 10.00, nella Chiesa di S. Rocco, S. Messa a cui segue l’Adorazione Eucaristica fino alle ore 11.00.
- Alle ore 18.00 in Santuario, Via Crucis.
- Alle 20.30 presso la Sala “don Gastone”, 2° incontro Cresima per Adulti.
Sabato 5 aprile:
- Alle ore 7.15 nella cappellina di S. Lucia, “Dare Precedenza”.
Domenica 6 aprile:
- Alle ore 15.00 Sagrato del Duomo: vendita uova pasquali a cura dell’Associazione Italiana contro Leucemia (A.I.L.).
- In Cattedrale a Udine, Pellegrinaggio giubilare degli operatori della liturgia e dei ministri straordinari della comunione, presieduto dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba. L’invito è rivolto a tutti coloro che prestano il loro servizio nella vita liturgica delle nostre comunità: presbiteri, diaconi, religiosi/e, ministri straordinari della comunione, lettori, cantori, responsabili dei gruppi di ministranti, sacristi ...
Lunedì 7 aprile:
- Alle ore 20.30, incontro della Fabbriceria in Canonica.
RITIRO A FORNI
Sabato 5 e domenica 6 aprile, ritiro per i bambini di 4^ elementare insieme ai propri catechisti, presso la casa Parrocchiale di Forni Avoltri.
Orari Sante Messe
Artegna:
- Feriale in San Rocco alle ore 8.00 e 18.30* (*verificare su foglietto settimanale)
- Prefestiva a Sornico alle ore 18.00
- Festiva in San Rocco alle ore 8.30 e in Pieve alle ore 10.30
Gemona:
- Feriale in Santa Lucia alle ore 19.00, in San Antonio alle ore 8.00 e 9.00 e in San Rocco alle ore 10.00 ogni venerdì
- Prefestiva in Gleseute alle ore 18.00, in Santa Lucia alle ore 19.00, in Campagnola alle ore 19.00
- Festiva:
- in Convento alle ore 9.00
- a Campolessi alle ore 9.30
- in Duomo alle ore 10.30 e 19.00
- a Ospedaletto alle ore 11.00
- in San Antonio alle ore 7.30, 9.30, 11.00 e 18.00
Montenars:
- Festiva alle ore 10.30 alternata tra S.Elena e S.Giorgio
PROSSIMAMENTE
www.collaborazioneparrocchialedigemona.it
COMUNICAZIONI
Sito in riallestimento
Per contatti Tel. 0432 980608
Stiamo realizzando un sito internet che vuol divenire punto di informazione, ma anche di incontro e di dialogo tra i parrocchiani e quanti alla parrocchia di Gemona si sentono legati.
Siamo solo all'inizio: queste poche pagine vogliono essere un primo approccio, in attesa di definire la struttura e i contenuti definitivi: per questo ci occorre il contributo delle idee e dei suggerimenti dei visitatori.
Museo della Pieve
Il Museo della Pieve e il Tesoro del Duomo ha sede nel trecentesco complesso della canonica vecchia, vicino al Duomo di Gemona; è stato aperto, per volontà di Mons. Gastone Candusso, nel 2006 dopo trentanni dal sisma del 1976 che devastò anche l’edificio che ospita ora gli spazi espositivi, oltre che la navata destra del Duomo stesso.
Recapiti
Contattaci per qualsiasi informazione
Telefono
0432 980608
Email:
gemona@diocesiudine.it
Indirizzo
via Bini, 33 - 33013
Gemona del Friuli
Udine
Gemona del Friuli
Udine